2×1 da Freni e Frizioni vuol dire solo una cosa: che un drink ve lo preparano in due versioni. I twist più originali sui grandi classici sono riproposti anche in chiave più leggera, per accontentare tutti i drink lover della Capitale e anche chi è di passaggio.
Gita al supermercato con 2×1 da Freni e Frizioni
Immaginate di andare al supermercato, raggiungere il reparto salumeria e notare che, accanto al salumiere, c’è un tumbler basso che contiene proprio quella che, a occhio e croce, è una miscela alcolica. E di proseguire nel reparto dei biscotti, prendere i vostri preferiti e scoprire che, proprio dietro quella confezione, è nascosto un drink. A questo punto non c’è da chiedersi se avete avuto o meno un’allucinazione, ma piuttosto se quel drink lo berreste prima che finisca nel carrello di qualcuno.

C’è solo un cocktail bar in tutta Italia che poteva spingersi così oltre, al punto da portare le sue miscele sugli scaffali del supermercato: è Freni e Frizioni, il locale romano che nel giro di poco tempo è stato bravo ad attirare a sé l’attenzione di tutti i drink lover, da Nord a Sud. Grazie anche al fatto di aver ottenuto diversi riconoscimenti a livello internazionale (per esempio è nella Top 10 dell’ultima edizione di Tales of the cocktail e all’86esimo posto della classifica di The World’s 50 Best Bars).
2×1 sul volantino della mixology

L’idea di ritrovarsi per un drink nel regno della mixology romana è senza ombra di dubbio ben spesa. Il menu dei drink richiama un coloratissimo flyer del supermercato, l’impatto estetico è molto pop e, impattante, è soprattutto una formula chiave, che è il concetto basilare su cui regge l’intera drink list: il 2×1.
Conveniente? Di più. Divertente. E, soprattutto, adatto a tutti. Il socio e bar manager di Freni e Frizioni, Riccardo Rossi, ha spiegato: “Per ogni drink partiamo da un twist on classic e poi ne proponiamo una versione meno strutturata, un po’ più leggera. Giochiamo moltissimo sui sentori più freschi e agrumati”.
12×2, 24 drink senza freni
Ogni drink di Freni e Frizioni è dunque una sorta di medaglia, le cui facce sono entrambe vincenti: un drink più strutturato, l’altro più esotico, uno più gentile, l’altro più sour. “Semplicemente aggiungiamo, togliamo o sostituiamo un ingrediente per ottenere dei cocktail che incontrano il palato di tutti i nostri clienti”. Dunque è questo il segreto della spesa perfetta.
I cocktail di 2×1 da Freni e Frizioni
Quali sono i drink da mettere subito nel carrello? Sono in tutto 12 le miscele sul volantino di Freni e Frizioni ma se considerate il concept (imperdibile) del 2×1, allora le miscele diventano 24.
Tickle Pickle

Per chi ama la vodka, c’è il cocktail Tickle Pickle con sentori di mango e ananas e mostarda chiarificata. La versione mule, che ricorda il celebre drink, com’è prevedibile vuole ginger beer. Ma anche un goccio di angostura.
Buio Pandan
Per esempio il drink Buio Pandan che è realizzato con rum bianco e sciroppo di pandano, una pianta che ha sentori di mandorla e vaniglia, poi ancora yogurt al cocco e acqua di cedro. Con la semplice aggiunta di zucchero e sciroppo, Freni e Frizioni ne offre il suo alter ego tiki.
Vesper in da wood
Particolare il corposo drink Vesper in da wood (notevolmente alcolico) è fatto con gin, aperitivo italiano agrumato, distillato di pino, frutti di bosco e tintura di foglie di fico. Il drink, nella seconda versione, è reso più leggero con l’aggiunta di tonica agli agrumi.
Phi-Mex
Nel reparto patatine del supermercato, proprio lì tra le tortillas, potete immaginarvi il cocktail Phi-Mex con mezcal, succo di tamarindo e agave. La versione più soft contiene anche la tonica all’ananas.
Paloponneso

Il cocktail Paloponneso è a base di tequila, limone, miele al timo, tonica alla ciliegia, da cui prende un color rubino brillante, e il Mastiha, tipico liquore greco.
Ay Que Rico!
Divertente il drink Ay Que Rico! con liquore al peperoncino, tequila e un cordiale al frutto della passione e cappero (che fa anche da garnish al drink). 2×1? Provate la versione dirty con più aperitivo e meno cordiale.
Ambo
Vi suggeriamo anche di provare ambedue le versioni del drink Ambo. La prima molto carica con gin, aperitivo, amaro, uva passa e un tè nero al cioccolato e vaniglia e mandarino. Il suo alter ego vuole giusto l’aggiunta effervescente di cordino.
Planet of the grapes
Planet of the grapes è una miscela servita elegantemente in coppetta e realizzata con pisco, cordiale all’uva, sherry e liquore al bergamotto. La volete ancora più elegante? La seconda versione del drink prevede l’aggiunta di champagne.
PBJ
PBJ è una proposta interessante: il drink è preparato con sciroppo di frutti di bosco, bitter alla vaniglia e whisky infuso agli arachidi tostati. L’alter ego si avvicina a un Manhattan con tè, sherry e vermouth rosso.
Be-Truth e Impeach-Mint

Gli ultimi due cocktail da volantino che Freni e Frizioni propone a completamento della spesa perfetta sono: Be-Truth con whisky scozzese, liquore, shrub al melograno e barbabietola, soluzione citrica e uno spray al pompelmo come tocco e ingrediente finale. La versione numero 2 del drink è con una tonica a lamponi e ribes.
Infine, il drink Impeach-Mint realizzato con succo di limone, cordiali alla menta e alla vaniglia, bitter alla pesca, liquore ai sentori di salvia e limone e infine rum.
Ebbene, Senza frizioni e senza freni, prendete chi magari non è amante della spesa come voi e trascinatelo in questa nuova e dissetante esperienza di consumo da Freni e Frizioni a Roma.
Immagini courtesy Freni e Frizioni, credits Cultivar