Boutique-hotel-Casa-Monti-Coqtail

Casa Monti, cocktail e storie di quartiere

Nel cuore del Rione Monti, all’interno di un palazzo del 18° secolo, ha aperto le porte Casa Monti, un boutique hotel cinque stelle che unisce l’eleganza francese all’autenticità romana. Il progetto del gruppo Leitmotiv, sotto la direzione creativa dell’interior designer Laura Gonzalez, si sviluppa su sei livelli con 26 camere e 10 suite di design, un ristorante gourmet e, all’ultimo piano, la vera sorpresa: un rooftop bar che conquista per la vista mozzafiato sui tetti di Roma e per una proposta cocktail che racconta la storia del quartiere.

I dettagli di stile di Casa Monti

Casa-Monti-dettagli-di-stile-Coqtail
Dettagli di stile di Casa Monti

Tra le mura di Casa Monti convivono armoniosamente più anime: antiquariato ricercato, espressioni artistiche contemporanee e preziose creazioni dell’artigianato locale danno vita a una vera e propria “casa degli artisti”. Ogni ambiente è stato studiato nei minimi dettagli, dalle camere agli spazi comuni. L’esperienza però raggiunge il suo apice all’ultimo piano, dove il design contemporaneo del rooftop bar crea un affascinante contrasto con l’architettura storica del palazzo. Lo spazio è dominato da un elegante bancone a scacchi bianchi e neri che, a seconda della stagione, invita gli ospiti a sedersi al banco o a rilassarsi in terrazza.

L’ora dell’aperitivo romano

Terrazza-sulla-Città-Eterna-Coqtail
Terrazza con vista sulla Città Eterna

A Casa Monti l’atmosfera si trasforma con il calare del sole e lo spazio rivela la sua vera essenza. Il design curato da Laura Gonzalez crea un dialogo armonioso tra materiali e texture: il legno scuro del bancone si fonde con i tessuti pregiati dei divani, mentre un sistema di illuminazione studiato diffonde una luce calda e avvolgente. In sottofondo, una selezione musicale calibrata permette conversazioni rilassate, mentre dalla terrazza lo sguardo spazia sui tetti della Città Eterna.

I sapori del quartiere

Legno-scuro-del-bancone-Casa-Monti-Coqtail
Il legno scuro del bancone di Casa Monti

Il quartiere è importante e racconta una parte di Roma. Per questo il bar manager Mark Supillo e il suo team hanno creato una drink list che rende omaggio ai mestieri e ai personaggi del Rione Monti attraverso nove creazioni originali. Si parte con La Fioraia, un delicato equilibrio di gin infuso ai fiori di montagna e shrub al lampone. Si passa poi a proposte come Il Barista 2.0, dove la vodka infusa a mela e cannella incontra caffè di cicoria e bitter al cacao. Per gli amanti dei sapori decisi, Il Girovago sorprende con la combinazione di mezcal e peperone giallo, mentre La Nonna offre un assaggio di comfort con il suo mix di gin, marmellata d’albicocca e latte di mandorla.

Spirito artigiano

Casa-Monti-antiquariato-ricercato-Coqtail
Panche e pouf del lobby bar

La drink list è tutta provare. Si può continuare infatti con Il Barbiere, raffinata elaborazione a base di bourbon infuso al tè roiboos con mousse di barbabietola, oppure con Il Musicista di Strada 2.0. Questo cocktail reinterpreta un classico aperitivo con bitter infuso al tè chai, prosecco, curaçao e mousse di liquore al ribes nero.

Piaceri analcolici a Casa Monti

Casa-Monti-cocktail-e-storie-di-quartiere-Coqtail
Dettagli del bar di Casa Monti

Per chi non beve alcol mancano le proposte no Abv con due signature drink d’autore. Il Corridore Mattutino, che unisce aperitivo analcolico, frutto della passione e soda, e Il Restauratore d’Arte, una composizione rinfrescante tra analcolico, carota fermentata e bergamotto.

La carta si completa con una selezione di cocktail classici, disponibili su richiesta, confermando la vocazione di Casa Monti. Ovvero, quella di essere un luogo dove l’ospitalità si esprime attraverso la cura dei dettagli, in perfetta sintonia con lo spirito bohémien del quartiere e di chi lo popola.

Immagini credits Jérôme Galland, courtesy Casa Monti, Roma