barstars-evento-milano-5-maggio-coqtail-2

Barstars, l’evento firmato The Orientalist Spirits porta da Moebius Milano otto celebrità asiatiche della mixology

Dall’Asia a Milano, un viaggio in un sorso. Il 5 maggio, Moebius Milano diventa il fulcro di una rivoluzione liquida con Barstars, l’evento che porta l’élite della mixology asiatica a incrociare jigger e shaker nel cuore dell’Italia. Dai bagliori di Tokyo all’eleganza avanguardista di Singapore, passando per la precisione molecolare di Hong Kong e il minimalismo di Kuala Lumpur, otto bartender d’eccezione trasformeranno il bancone milanese in un laboratorio di alchimia orientale.

A lanciare la sfida è The Orientalist Spirits, brand che reinterpreta la storia della distillazione attraverso quattro prodotti che racchiudono in sé l’anima di un continente. Un talk da Lubna e una guest night da Moebius saranno un’unica occasione per assaporare l’Asia senza bisogno del passaporto.

Una parata di stelle del bartending con Barstars

Philip-Bischoff-Jon-Lee-The-Orientalisti-Spirits-Barstars-Coqtail

A guidare la delegazione asiatica sarà Philip Bischoff, beverage manager del BKK Social Club di Bangkok, che con il suo approccio sofisticato e l’ossessione per i dettagli ha conquistato il 7° posto nella lista Asia’s 50 Best Bars 2024. Subito dopo, dalla Malesia, arriverà Jon Lee, fondatore del minimalista Penrose di Kuala Lumpur, che con il suo approccio matematico alla miscelazione, basato su cinque pilastri fondamentali: alcol, sapore, gusto, corpo e diluizione, ha rivoluzionato la scena locale, guadagnandosi l’8° posto della lista asiatica.

Peter-Chua-Kai-Ng-Barstars-Milano-Coqtail

Da Singapore arriverà Peter Chua, che con il suo Night Hawk ha raggiunto la 16ª posizione degli Asia’s 50
Best Bars, grazie a un perfetto equilibrio tra tecnica e creatività. Hong Kong sarà rappresentata da Kai Ng,
bar manager del leggendario Quinary, pioniere della mixology multisensoriale di Antonio Lai, oggi stabile al
26° posto della classifica.

terry-kim-holly-graham-barstars-coqtail

Dalla Corea del Sud volerà a Milano Terry Kim di Alice Cheongdam, il cui stile eclettico è valso il 46° posto nel ranking asiatico di 50 Best. A chiudere la rosa dei top 50 c’è Holly Graham, che con il suo Tokyo Confidential ha portato nella capitale giapponese un’idea innovativa ospitalità, conquistando il 53° posto con un bancone scolpito in legno di pino recuperato da un tempio di 300 anni fa e una vista sulla Tokyo Tower.

Yao-Lu-Millie-Tang-barstars-milano-coqtail

Accanto a loro, due nomi importanti per la mixology in Asia: Yao Lu, mente dietro Union Trading Co., uno dei locali più influenti della scena cinese, e Millie Tang, bartender di fama internazionale oggi in forza nel team parigino di De Vie, che porta con sé un mix di influenze tra Taiwan e Australia.

Barstars by The Orientalist Spirits, appuntamento il 5 maggio con il talk da Lubna

michel-lu-the-orientalist-spirits-founder-coqtail

Non capita tutti i giorni di assistere a una concentrazione così elevata di talenti internazionali dietro lo stesso bancone. Dimenticatevi, dunque, la solita masterclass e la classica guest night. Da Moebius Milano e Lubna, il 5 maggio, va in scena uno spettacolo senza precedenti: un’intera giornata dedicata all’arte della miscelazione orientale.

penelope-vaglini-chiara-degl'innocenti-coqtail

Si comincia alle 14:15 da Lubna Milano con un talk moderato da Chiara Degl’Innocenti e Penelope Vaglini, co-founder di Coqtail, insieme a Michel Lu, visionario fondatore di The Orientalist Spirits. Protagonisti della discussione “Navigating the Modern Bar World: Trends, Mental Health & The Reality Behind the Bar”, gli 8 ospiti provenienti dai migliori cocktail bar dell’Asia racconteranno dell’evoluzione della cultura dei bar asiatici, insieme alle dinamiche personali, creative e operative del gestire un bar nell’attuale scenario complesso dell’ospitalità.

Barstars, una doppia guest night con otto mixologist da Moebius Milano

giovanni-allario-bar-manager-moebius-milano-coqtail

Da Moebius Milano, a fare gli onori di casa per la serata del 5 maggio, dalle 20:00 alle 1 di notte, sarà il bar manager Giovanni Allario, che per una notte condividerà il suo regno con gli 8 colleghi internazionali in una guest shift doppia che vedrà i distillati di The Orientalist Spirits protagonisti assoluti.

The-orientalist-spirits-barstars-milano-5-maggio-coqtail

La sfida? Reinterpretare Origins Vodka con il suo tocco alle note di miele di longan, Dragon Whisky che fonde insieme, in un solo liquido prezioso, la storia giapponese, taiwanese e indiana, l’aromatico Gunpowder Gin con le sue 23 botaniche orientali e l’Imperial Solera 23 Rum invecchiato fino a 23 anni. Il tutto accompagnato dai bite orientaleggianti dello chef Enrico Croatti in un’atmosfera neon-asiatica.

Per chi ama bere bene, il consiglio è uno solo: prenotare subito. L’evento è infatti aperto al pubblico previo acquisto di un biglietto con formula drink & food oppure after dinner. Otto star internazionali in un solo locale, in una sola serata, capita raramente. Anche a Milano.

Immagini courtesy The Orientalist Spirits e Moebius Milano