Africa Edition è la nuova drink list dello speakeasy milanese 1930. Otto drink per rendere omaggio al continente africano reinterpretando le sue bevande tipiche, utilizzando i suoi prodotti originari e condensando nel bicchiere le sue storie.
1930 Secret Cocktail Bar, Africa Edition
Ancora oggi non è facile smascherare il nascondiglio dello speakeasy più ambito di tutta Milano. Che di maschere ne ha molte e sono un prolungamento di design della nuova drink list Africa Edition, composta da otto miscele dedicate al continente africano.
La nuova drink list è un modo di dosare la delicatezza di una cultura, l’identità di un popolo, il suo spirito, la sua tavola, i suoi gesti e le sue gesta. Nasce così Africa Edition, il menu cocktail estivo del 1930 Secret Cocktail Bar, con otto miscele esteticamente strutturate, ingegnosamente assemblate, servite al bancone oppure ovunque sceglierete di sedervi.
I cocktail di Africa Edition, nuova drink list del 1930
A chi prova la nuova drink list Africa Edition dello speakeasy milanese serviranno gomiti saldi da tenere poggiati al tavolino o al bancone, sia per reggere tra le mani le miscele che per contemplarle. Ecco quali sono gli otto inediti cocktail, da provare e farsi raccontare da Benjamin Cavagna.
Annibale

Cocktail a base di idromele è preparato rigorosamente al bancone dello speakeasy, con acqua di fino Sherry. Un drink per chi aspetta di compiere grandi imprese, come Annibale che da Cartagine riuscì a raggiungere Roma con gli elefanti.
Birimbao

È un cocktail decisamente esotico e preparato con materie prime la cui origine è proprio il Paese africano. Per esempio l’anguria che, per il drink Birimbao, si utilizza dalla polpa alla buccia. Unita a sale di cetriolo e rabarbaro.
Antonio e Cleopatra

Ispirato alla tragedia d’amore che li vide protagonisti, il cocktail è a base di vino e omaggia Roma. Una miscela saporita perché impreziosita da un masala mix di spezie, molto utilizzate nelle preparazioni della cucina africana.
Africa Edition: Kissangua

È un twist by 1930 di una bevanda tipica dell’Angola a base di mais, riso e ananas fermentata. Il drink del cocktail bar utilizza in sostituzione del riso l’Amasake, bourbon invece del mais e per finire una meringa zero waste, perché utilizza gli scarti dell’ananas.
The Way of Water

Il drink ha i sentori di sandalo, cardamomo nero, betulla e Cyclopia e in sé racconta le difficoltà del popolo Tuareg per reperire l’acqua, che li portava a camminare molto alla sua ricerca.
Voodoo

A tutti gli effetti un Ti’ Punch con rum agricolo fatto in casa, note amaricanti e un distillato a base di lime Kaffir. Il drink è ispirato alla magia nera.
Immagini Courtesy 1930