Bocktailed-analcolici-coqtail

Il trend del no alcol impazza anche in lattina

Il mondo dell’aperitivo italiano, simbolo di convivialità e tradizione, sta vivendo una significativa rivoluzione, reinventandosi anche in chiave analcolica senza però perdere identità o carattere. Può esserci socialità, dunque, in una bevuta senza alcol? Assolutamente sì e questa risposta riflette il cambiamento culturale già in atto.

In prima linea nell’assecondare questo trend c’è Bocktailed, brand firmato da Giancarlo Mancino, che sta ridefinendo l’esperienza del bere di qualità attraverso ingredienti naturali, sapori autentici e una filosofia che celebra l’arte italiana dell’aperitivo nel mondo. La linea completa, che presenta anche la versione alcolica, offre con quella zero ABV un’alternativa per ogni esigenza e momento della giornata. Tutto in eleganti lattine.

Bocktailed, no alcol e sì al piacere della bevuta

Partiamo dall’assunto che un buon cocktail si basa principalmente su due elementi: il gusto e il gesto. Il primo è quella sinfonia di sapori che danza fino al palato. È quell’equilibrio perfetto tra note amare, dolci, acide e sapide che si evolvono dal primo sorso all’ultimo. Il secondo è un rituale: una versata nel bicchiere ghiacciato che si appanna tra le mani. Il movimento con cui viene sollevato e portato alle labbra. Il tintinnio cristallino del ghiaccio durante un brindisi che sancisce un momento di convivialità.

È proprio su questa duplice connessione, sensoriale e sociale, che oggi si concentra una vera rinascita dei drink analcolici di qualità come Bocktailed capaci di mantenere intatta l’esperienza del bere senza compromessi. «Analcolico può essere sinonimo di buono e di qualità», afferma Giancarlo Mancino, mente creativa dietro al brand, oltre che mixologist e consulente di fama internazionale. «Veniamo da una storia italiana di aperitivi analcolici e abbiamo un patrimonio da cui attingere. E Bocktailed rappresenta la mia visione di questo tesoro culturale».

Alla conquista del mercato e della generazione Z

I cocktail zero alcol non sono una semplice tendenza passeggera e i numeri lo confermano. Secondo i dati IWSR, il mercato delle bevande low e no alcol non solo è cresciuto in questi ultimi anni, ma si stima che possa raggiungere i 4 miliardi di dollari entro il 2028, con un CAGR del 4% in dieci mercati chiave nel mondo (Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Spagna, Sudafrica, Regno Unito e Stati Uniti).

Un’espansione guidata soprattutto dal segmento zero ABV, che sta attirando 61 milioni di nuovi consumatori e superando nettamente i 38 milioni del segmento low alcol. Per quanto riguarda l’età dei consumatori, è interessante notare che sono i Millennial e la generazione Z a mostrare un grande interesse proprio per questo tipo di bevute.

Spritz Free, il nuovo classico di Bocktailed

Spritz-free-bocktailed-coqtail
Spritz Free

In particolare, la linea in lattina Bocktailed by Giancarlo Mancino è frutto di ricerche sugli ingredienti migliori, sul bilanciamento perfetto di sapori e sul tocco di un labelling tutto bianco, dal design pulito e raffinato. A guidare la classifica dei cocktail più bevuti in chiave analcolica c’è il suo Bocktailed Spritz Free che ricrea l’esperienza del celebre aperitivo veneto grazie a una base di mosto di uve di moscato bianco che si sposa perfettamente con aromi agrumati concentrati e note speziate che richiamano il profilo aromatico del drink originale.

Servito a 4°C in un elegante calice, lo Spritz Free offre al palato quella piacevole effervescenza tipica dello Spritz, con l’aggiunta di CO₂. Confezionato in una lattina da 250 millilitri dal design minimalista, questo drink mantiene intatte le sue qualità organolettiche, come quelle dell’arancia e di altri agrumi che regalano un’esperienza autentica che non fa rimpiangere la versione alcolica.

Anzi, lo rendono perfetto in qualsiasi momento. «Sono partito quattro anni fa con il progetto dei ready to drink Sei Bellissimi lanciando il BelliNo e il RossiNo, sempre mantenendo il mio stile sull’aperitivo italiano», racconta Mancino. «Lo Spritz Free, oltre agli altri due Bocktailed no alcol che abbiamo attualmente in catalogo, rappresentano la mia rimasterizzazione dei classici italiani più apprezzati dai consumatori».

Hugo Zero, fiori e freschezza in versione analcolica

Tra questi c’è Hugo Zero, cocktail dalle note fresche e floreali, che si racconta in un elegante interpretazione analcolica del noto drink. Le caratteristiche dell’originale, infatti, vengono ricreate attraverso una sapiente miscela di mosto d’uva bianca, acqua e aromi naturali di agrumi concentrati. Servito ghiacciato, l’Hugo Zero regala un’esperienza buona e leggera, ideale come aperitivo sofisticato da consumare in particolar modo nelle giornate calde.

Il caratteristico sentore che ricorda il sambuco viene magistralmente riprodotto attraverso aromi naturali, mantenendo la promessa di un prodotto premium completamente genuino. La lattina bianca con dettagli geometrici dorati richiama, come per le sue “sorelle” Spritz Free e Negroni Nascosto, l’eleganza e la leggerezza di questo drink che diventa l’alternativa perfetta per chi cerca il piacere dell’aperitivo.

«La base di tutti i nostri prodotti è il mosto di moscato non fermentato, arricchito con aromi naturali» spiega Mancino. «Tutti i nostri drink, infatti, sono certificati Halal, gluten free e vegan per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più numeroso, attento ed esigente», prosegue Mancino.

Negroni Nascosto di Bocktailed, audace reinterpretazione di un grande classico

Bocktailed-zero-alcol-coqtail
Spritz Free, Hugo Zero e Negroni Nascosto

Il Negroni Nascosto è forse la sfida più ambiziosa della collezione Bocktailed. Descritto da Mancino come «un Negroni Sbagliato analcolico» ricrea la complessità e il carattere del cocktail del Conte attraverso un sapiente equilibrio di ingredienti. Sull’etichetta, il segreto della sua unicità: oltre al mosto d’uva bianca e all’acqua, il Negroni Nascosto incorpora succo di rabarbaro che conferisce quelle note amaricanti tipiche dell’originale drink.

Il colore rosso-ambrato e gli aromi naturali completano il profilo sensoriale tra vista e olfatto. Servito con ghiaccio in un tumbler basso il Negroni Nascosto si rivela la scelta ideale per gli appassionati del grande classico che cercano un’opzione “leggera”. «Il nostro Negroni Nascosto», racconta con orgoglio Mancino «è la dimostrazione di come si possa creare comunque un’esperienza di bevuta complessa quanto soddisfacente». Il no alcol rappresenta il futuro dell’aperitivo italiano e Bocktailed, brand al passo con le nuove tendenze di consumo, ne è la dimostrazione concreta. Anzi, liquida.

Immagini courtesy Bocktailed

Articolo realizzato in partnership con Bocktailed