«Lo champagne aiuta la meraviglia» scriveva George Sand, perché quando lo si osserva e si assaggia non si può fare...
C’è un fil rouge che collega i più quotati spumanti italiani a quelli francesi. Tra migliaia di ettari e centinaia...
«Un sorso di Krug è musica per il palato: ogni annata esprime note differenti, ma sempre nel segno dell’eleganza». Con...
Bere meno, bere meglio: alcuni indicatori economici suggeriscono che il mercato italiano dedicato agli champagne stia andando in questa direzione....
Rinnovare e rigenerare. Tornando là, dove tutto è cominciato, nel lontano 1882, ecco la nuova Maison Massucco. «Questo spazio incarna...
Otto fortunati commensali, una carta di champagne d’eccellenza e le creazioni dello chef tre stelle Michelin Quique Dacosta, affiancato dall’head...
Per Séverine Frerson essere l’ottavo Chef de Caves di Perrier-Jouët in duecento anni significa trovare il giusto equilibrio tra pratiche...
«Bevo Champagne solo in due occasioni, quando sono innamorata e quando non lo sono», diceva Coco Chanel. A concordare con...
Se le bollicine catturano lo sguardo e incantano il palato per la loro leggerezza, il perlage di alcune etichette non...
C’è un luogo a Torino dove le vie della cucina d’autore e della mixology di qualità convergono, unite dalle sorprendenti...
Dal calice le bollicine danzano verso l’alto come piccole stelle rosa, ricordando che la magia di uno champagne d’autore non...
Il 2025 si preannuncia un anno frizzante e pieno di sorprese, con i pianeti pronti a influenzare il vostro destino…...