Giancarlo-s-Bamboo-cocktail-di-Cinquanta-con-Vista-Coqtail
Giancarlo’s Bamboo, uno dei cocktail serviti sulla terrazza di Maiori

Cinquanta con Vista, a Maiori si brinda all’estate italiana in un nuovo cocktail bar

La terrazza del rooftop bar di Cinquanta con Vista si spalanca sull’abbraccio largo della Costiera Amalfitana, da Ravello a Conca dei Marini, con lo sgomento per la bellezza che impedisce di catalogare la minuziosa palette d’azzurro tra cielo e mare. Si può solo perdersi e lasciarsi riempire gli occhi, i polmoni, i pensieri da questo infinito, persino il risveglio delle papille gustative solleticate dallo iodio del mare.

Ma è solo l’inizio: il progetto Cinquanta con Vista unisce uno dei bar più divertenti e avanguardisti d’Italia, Cinquanta Spirito Italiano di Pagani (Salerno), e il raffinato hotel Due Torri di Maiori, in una speciale liason dangereuse dedicata al bere miscelato vista mare. Un assaggio dell’estate italiana più tradizionale declinato in una drink list fresca, con twist su grandi classici e liberi swing da assaporare a occhi socchiusi, immaginandosi indolenti e sprofondati su una poltroncina, il bicchiere sospeso dalle dita, la brezza fresca che allarga le narici con sentori di sale, alghe, sabbia, e filtra nel colletto di una camicia sbottonata più del solito.

A Maiori inaugura Cinquanta con Vista

Vista-sul-mare-dall-hotel-Due-Torri-di-Maiori-Cinquanta-con-Vista-Coqtail
La vista sul mare dall’hotel Due Torri di Maiori

E improvvisamente sentire i sensi riscossi dal Negroni Nazionale un omaggio a Salvatore Calabrese e al suo Negroni Svegliato, che rimette i piedi in asse e la schiena in verticale scivolando in una passeggiata ideale tra i vicoli silenziosi di un paese alla controra.

Bloody-Mary-di-Cinquanta-con-Vista-Coqtail
Bloody Mary

È l’orario da terra di nessuno nel caldo estivo, quando i rumori si assopiscono piano piano, le stoviglie si silenziano in un lavandino vissuto, e nell’aria arrostita dal sole si percepisce, lontano poi sempre più presente, il sentore sensuale di quel caffè sboccato dalla moka a fuoco basso. È il primo avvio verso il pomeriggio, scompigliando via i capelli dalla fronte con un gesto scomposto: le labbra si appoggiano alla tazzina ma la sorpresa stravolge il quadro, non è ceramica ma vetro, il caffè non è più caldo bensì fresco e denso, rinvigorito dall’energia liquida del gin e dell’aperitivo, che riscuotono all’improvviso da quella immaginaria, timida sonnolenza postprandiale.

Ci sono, sono presente a me, mi riprendo. E dopo una giornata di mare, lo scrocchio dei cristalli di sale alle erbe mediterranee tra i denti somiglia al ritmo liquido di minuscoli granelli sotto le scarpe, prima del gesto da centrocampisti di quartiere con cui si manda all’aria la sabbia tra le zigrinature delle suole.

In estate tutto è possibile

Bergamot-Margarita-di-Cinquanta-con-Vista-Coqtail
Bergamot Margarita

È l’attimo che sancisce la passione estiva, sotto una pergola che non riesce a nascondersi dall’odore di grotta marina trascinato dal vento, che si incontra con l’afrore bollente dei cespugli di rosmarino, salvia, maggiorana da ore sotto il sole. Da quell’intreccio di foglie verdi dopo pochi mesi nasceranno gonfi agrumi dalla buccia verde squillante, quel bergamotto sfacciato su cui l’industria della profumeria ha tentato un’OPA da monopolio senza per fortuna riuscirci, per dividerla con mixology e pasticceria.

E sotto quella pergola si danza un pas de deux di sguardi, esaltati dal taglio (e dall’incontro) di tequila e mezcal con il rosolio di bergamotto e liquore alle erbe, e servito doverosamente con il sale che riporta al mare. Lì dove la giornata è cominciata, e ora si avvia a finire con un ultimo morso al sapore primario delle estati italiane: una pesca tenuta al fresco di una borsa frigo, scoperchiata al momento giusto per la merenda rinvigorente dopo troppe ore a saltare le onde (o a baciarsi fino a farsi cadere le labbra, tutto è possibile).

La pesca nella drink list di Cinquanta con Vista

Negroni-Nazionale-di-Cinquanta-con-Vista-Coqtail

Il frutto estivo per eccellenza rompe gli schemi, saltella dalla spiaggia alla lontana idea di barbecue, si lascia arrostire – per davvero, stavolta – e infondere morbidamente nel vermouth, che le ruba l’anima setosa da esperto eroe di una fiaba a lieto fine. Come un bacio troppo lungo, intenso, dal quale non ci si vorrebbe mai staccare, e in fondo chi ci costringe a farlo.

Sentire il sapore di quella pesca da film, il suo velluto di polpa sublimata in liquido, finché i denti non immaginano di incocciare nel nocciolo, sgretolarlo nella sua profondità, scoperchiando quel segreto piatto di mandorle amare che solo qualcuno di molto affamato (e molto testardo) ha mai voluto assaggiare. Un’essenza sublimata nei sentori di mandorla gelata dello sherry, che completa il Giancarlo’s Bamboo, chiude il cerchio, riporta a terra. Nella realtà di Cinquanta con Vista: cocktail da vivere, concentrati come gatti allungati al sole, per non perdersi nemmeno una piccola sfumatura del sogno che ci si è concessi di vivere.

Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui

Immagini credits Serena Pepe, courtesy Cinquanta Spirito Italiano