Canaïma, il gin artigianale super premium, prosegue la sua battaglia a protezione e a tutela dell’ambiente e lancia, insieme a Compagnia dei Caraibi, Cocktails for the Amazon. Questa iniziativa è davvero per tutti, poiché volta a salvaguardare il Polmone della Terra contro la deforestazione e a difendere anche le popolazioni indigene che abitano la foresta amazzonica.
Cocktails for the Amazon, un cocktail vale un albero
Lo chiamano bonariamente il Gin dell’Amazzonia ed è prodotto dalla distilleria venezuelana Dusa (Destilerías Unidas Sa). Oggi Gin Canaïma rafforza più che mai la sua sfida. Con Cocktails for the Amazon punta a piantare un albero per ogni cocktail venduto in diversi locali a livello mondiale, che condividono l’approccio sostenibile e, per l’Italia, la Corporate Social Responsibility di Compagnia dei Caraibi.
Insieme a Saving the Amazon, organizzazione colombiana con cui Canaïma collabora stabilmente per il rimboschimento della foresta pluviale, Compagnia dei Caraibi ha coinvolto ben 17 cocktail bar per sensibilizzare i consumatori alla tematica ambientale amazzonica.
Il goal finale infatti è quello di raggiungere, a livello globale, la piantumazione di 10.000 alberi.
I cocktail bar che partecipano a Cocktails for the Amazon

Compagnia dei Caraibi ha pensato proprio a tutto. I locali coinvolti sono stati dotati di un kit conta cocktail (naturalmente in materiale riciclato) grazie al quale possono produrre un elenco preciso dei drink a base Gin Canaïma che sono stati preparati con l’intento di salvare l’Amazzonia.
I locali coinvolti dal Nord al Sud d’Italia sono Agua Sancta e Bob, Chinese Box e Scott bar di Milano. Sempre in zona c’è Daiquiri Cocktails di Cormano, mentre salendo verso Torino partecipa all’iniziativa anche Dispensa e NAt Cocktail House.
A Belluno servono i Cocktails for the Amazon allo Speakeasy 1920, a La Pesa di Varazze e a Castiglione del Lago alla Darsena. Scendendo a Sud, Malea Cocktail Bar di Roseto degli Abruzzi aderisce al progetto, come Cambusa di Torre a Mare, PuntoG di Caserta, Hagakure Noh Samba di Bari Spirito di Brindisi. Qui la mappa dei locali.
Gin Canaïma, spirito sostenibile

Un cocktail non solo può cercare di salvare l’Amazzonia ma può anche proteggere le 400 tribù ancestrali che la abitano, ognuna con la propria lingua. Un’eredità culturale e ambientale quella dell’Amazzonia, che viene tramandata di generazione in generazione e che Canaïma supporta attraverso la collaborazione con associazioni che si impegnano a migliorare la qualità di vita delle popolazioni indigene e la conservazione del proprio ecosistema.
Tra queste c’è la Fondazione Tierra Viva, che promuove iniziative come formazione all’imprenditoria e prevenzione in ambito salute, Saving the Amazon che sostiene le comunità indigene dell’Amazzonia colombiana piantando alberi e creando imprese ecologiche a supporto della loro sussistenza e Fucamuva, fondazione colombiana che si adopera per promuovere il sostegno e l’empowerment delle imprenditrici e artigiane della regione di Vaupés.
Canaïma lavora in collaborazione con la fondazione nello sviluppo dei materiali di visibilità del marchio dall’inizio del 2021 e a queste associazioni devolve il 10% delle vendite.
Immagini courtesy Compagnia dei Caraibi
Articolo realizzato in collaborazione con Compagnia Dei Caraibi