Dawa-cocktail-nazionale-del-Kenya-Coqtail

Dawa, il cocktail nazionale del Kenya

La parola Dawa significa “medicina”, ma non identifica un antibiotico bensì un cocktail. E non uno qualunque, ma quello che può legittimamente essere considerato il drink nazionale del Kenya.

La storia del drink africano

La storia del Dawa è relativamente giovane. La nascita di questo cocktail si posiziona infatti nel corso degli anni Ottanta del XX secolo. Il momento preciso non è noto, però conosciamo il luogo dell’invenzione: il ristorante Carnivore di Nairobi. Da qui la fama si è diffusa rapidamente: prima tra i locali della capitale keniana, poi nel resto del Paese e in buona parte dell’Africa orientale.

Secondo un’ipotesi difficile da verificare, il Dawa nascerebbe da una bevanda che le mogli dei pescatori di Mombasa preparavano ai mariti prima che questi si spingessero al largo. Era un tè preparato con acqua calda, miele, zucchero e talvolta zenzero. Una sorta di beverone vitaminico e corroborante.

Si spiegherebbe in questo modo il nome del cocktail: in lingua Swahili (o, come dicono da quelle parti: Kiswahili) Dawa significa medicina. E visto che abbiamo accennato alla città di Mombasa, vale la pena di segnalare che qui il Dawa si prepara con un rum bianco locale e non con la vodka: ingrediente adottato a Nairobi e in larga parte del Paese.

La ricetta del Dawa cocktail

Dawa-cocktail-Coqtail
Dawa cocktail

Va da sé che il rispetto della tradizione locale impone l’uso di miele e vodka keniani. In mancanza di questi ingredienti, sarebbe bene recuperarne due con un profilo organolettico simile.

Detto questo, due premesse. L’originale Dawa si prepara con il miele, che però si amalgama male in presenza del ghiaccio. Meglio dunque preferire lo sciroppo di miele. Inoltre, a Nairobi convivono due preparazioni differenti: una con lo shaker, senza filtrare e utilizzando un bicchiere di tipo collins. L’altra con il ricorso alla tecnica built e a un bicchiere tumbler. Sembra che sia quella originale, motivo per il quale è riportata su questa pagina.

Ingredienti

  • 60 ml vodka
  • 2 bar spoon di zucchero di canna
  • metà lime
  • 1 bar spoon di sciroppo di miele

Procedimento

Tagliare a spicchi il mezzo lime. Prendere un bicchiere di tipo tumbler, versare lo zucchero e il lime: pestare la frutta in modo che rilasci il succo e che quest’ultimo si mescoli con lo zucchero. Aggiungere vodka e mescolare, poi versare ghiaccio tritato. Infine aggiungere un bar spoon di sciroppo di miele e mescolare per bene un’ultima volta.

Garnish

Nessuna.

Immagini credits Julie Couder, location Lubna Milano, riproduzione riservata