Coqtail – for fine drinkers è la nuova voce autorevole nel mondo della mixology e dell’ospitalità di alto livello. Nato come evoluzione del digital magazine Coqtail, il trimestrale bilingue ha fatto il suo ingresso nel panorama editoriale con un approccio fresco e sofisticato.
Le sue 152 pagine raccontano le eccellenze italiane e internazionali del settore, dando spazio a figure di spicco del bartending e dell’hôtellerie, esperti e talenti emergenti. Ma Coqtail non si ferma alla pagina scritta. Va oltre e intraprende un percorso lungo tutta l’Italia (e non solo) toccando alcune delle località più rinomate con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e scambio con e per la comunità dei mixologist che lo segue da anni.
Gli eventi di Coqtail, occasioni di networking

Gli eventi, organizzati in collaborazione con locali e hotel di prestigio, offrono quindi molto più di una semplice presentazione editoriale. A Milano, Firenze e Venezia, il magazine ha fatto il suo debutto in contesti esclusivi: Four Seasons Hotel Milano, Locale Firenze e Aman Venice. Ma è a Torino che l’evento ha assunto una dimensione particolarmente significativa. Presso Piano35, Coqtail ha organizzato il primo di tanti momenti di confronto, seguito da una serata di degustazione.
Un talk con 4 professioniste di spicco

Il talk ha visto la partecipazione di quattro professioniste di spicco: Alessia Bellafante di Gesto Milano, Giulia Cuccurullo dell’Artesian Bar di Londra, Cristiana Pirinu del Donovan Bar di Londra e Alice Musso del Drink Kong di Roma. Moderato dalle fondatrici del magazine, il dibattito ha affrontato temi cruciali come la sostenibilità sociale, l’inclusività e il benessere dei lavoratori nel settore.
Questo momento di riflessione collettiva ha dimostrato l’impegno di Coqtail nel promuovere un dialogo costruttivo sulle sfide e le opportunità del settore. La serata torinese è poi proseguita con una guest night, durante la quale le mixologist hanno presentato le loro creazioni originali. Un format che ha permesso ai partecipanti non solo di assaggiare i cocktail d’autore e conoscere i prodotti con cui erano stati preparati, ma anche di interagire direttamente con le menti creative dietro il bancone.
L’ultima tappa del tour per la promozione del primo numero, a Ischia, ha visto Coqtail approdare al Botania Relais & Spa. Qui, l’evento si è concentrato sull’aperitivo all’italiana e la serata ha offerto un’interpretazione contemporanea di drink che hanno saputo fondere spirito locale e respiro internazionale insieme ai founder di Cinquanta Spirito Italiano. E proprio per questo Ischia non sarà l’ultima tappa.
Eventi di Coqtail, perché partecipare

A ogni uscita del magazine corrisponde infatti una serie di eventi, con spazio per il networking e la crescita professionale di tutti coloro che intervengono. Per proprietari dei locali, bar manager, bartender, general manager e professionisti del mondo dell’ospitalità così come giornalisti e appassionati del buon bere, è l’opportunità di confrontarsi, scambiare idee e tecniche, presentare le proprie creazioni a un pubblico esperto e curioso, aumentando così la propria visibilità.
Per i professionisti del settore e i loro brand premium e super premium è il modo di esplorare nuove frontiere nella miscelazione, raggiungendo un parterre di appassionati ed esperti mai avvicinato prima. Coqtail, con la sua combinazione ‘magazine ed eventi’, contribuisce a plasmare il futuro della mixology, promuovendo un dialogo aperto su temi di rilevanza sociale e professionale. Mostrando le capacità di talenti emergenti e figure affermate del bartending e dell’hôtellerie, costituisce una solida piattaforma che permette uno scambio libero di idee e stimola il settore, restando informato sulle tendenze.
Perché, con un tocco di classe e un’ampia visione, Coqtail è sempre un passo avanti.