Harrison Ford, che ha fatto sognare generazioni con i suoi ruoli leggendari, da oggi veste un elegante kilt per calarsi in una nuova avventura tra le nebbie e i segreti delle Highlands scozzesi. Tutto grazie a Glenmorangie, whisky memorabile come il suo nuovo testimonial.
Un viaggio in Scozia con Glenmorangie e Harrison Ford

Non è una caccia al tesoro, ma la scoperta dell’arte secolare della distillazione di Glenmorangie. È la nuova campagna globale Once Upon a Time in Scotland che regala, agli estimatori di cinema quanto di ottimo whisky, un Harrison Ford inedito, che si destreggia tra lezioni di pronuncia scozzese, i segreti del portare un kilt con l’eleganza che lo contraddistingue e Glenmorangie, ovviamente.
Quando Glenmorangie incontra il carisma di una star
Le location scelte per questa produzione sono da cartolina: la storica distilleria di Tain, dove da 180 anni si custodiscono le ricette del single malt, il maestoso castello di Ardross che sembra uscito da una fiaba scozzese, e i panorami attorno a Loch Glass. E qui, tra un sorso di whisky e l’altro, Harrison Ford si è trovato a recitare accanto a dei “colleghi” decisamente particolari: il team della distilleria Glenmorangie, trasformato per l’occasione in un cast di attori improvvisati ma genuini.
Il dietro le quinte di un’avventura imperdibile con Harrison Ford

Il presidente & ceo di Glenmorangie, Caspar MacRae, non nasconde l’entusiasmo quando racconta: «Harrison Ford è un’icona mondiale e un vero amante del whisky. Collaborare con lui a questa campagna è un sogno che si avvera. Siamo felici di averlo accolto nella nostra casa per fargli conoscere meglio Glenmorangie. È una persona che ha affinato il suo mestiere per decenni, il che gli permette di apprezzare la dedizione e la maestria del nostro team. Come noi, ama non prendersi troppo sul serio e credo che Joel abbia catturato perfettamente il suo calore autentico, insieme al suo senso dell’umorismo unico. Ci auguriamo che gli amanti del whisky di tutto il mondo si divertano a esplorare gli episodi e a conoscere meglio le persone e i luoghi che stanno dietro ai nostri single malt, attraverso gli occhi di Harrison».
E il feeling deve essere stato reciproco, visto che Harrison Ford stesso confessa con il suo caratteristico sorriso: « Mi è piaciuto molto lavorare con il team della distilleria, sono stati davvero incredibili. Durante le riprese, ci siamo trovati di fronte a tante piccole sorprese inaspettate, momenti unici. Glenmorangie ci ha lasciato la libertà di non prenderci troppo sul serio, e penso che Joel sia riuscito a creare qualcosa di davvero speciale: un racconto autentico, semplicemente divertente».
La pubblicità diventa racconto
A dirigere questo incontro tra Hollywood e le Highlands, Joel Edgerton, che ha saputo cogliere l’essenza giocosa del progetto. «È stato bello avere la possibilità, all’interno di un’industria molto tradizionale come quella del whisky, di andare dietro le quinte, di sovvertire la serietà che spesso caratterizza una campagna pubblicitaria e di divertirmi con loro. Spero che le persone vedano il cortometraggio e gli episodi completi, li apprezzino e li condividano», racconta il regista, che ha trasformato quella che poteva essere l’ennesima campagna pubblicitaria in un racconto autentico e sorprendente.
Lo stile senza tempo di Glenmorangie

Le vere star della produzione? Oltre a Ford, naturalmente, Glenmorangie Original 12 Years Old e Glenmorangie Infinita 18 Years Old, che si sono guadagnati il loro primo posto sotto i riflettori. E per immortalare il tutto, l’occhio raffinato del fotografo di moda Lachlan Bailey, che ha regalato un Ford come mai è stato visto, elegantemente avvolto in un kilt che unisce la tradizione scozzese allo street style contemporaneo.
La campagna, che ha avuto inizio il 28 gennaio 2025, ha dato inizio insomma a un viaggio affascinante nel cuore della storia scozzese, raccontato attraverso gli occhi di chi ha fatto della narrazione la sua arte. Sei episodi che portano dietro le quinte di questo incontro particolare tra una leggenda di Hollywood e l’arte secolare della distillazione. Perché una cosa è certa: Harrison Ford promette di essere anche questa indimenticabile quanto ogni sorso di Glenmorangie.
Immagini courtesy Moët Hennessy
Articolo realizzato in collaborazione con Moët Hennessy