Gotham City Cocktails è una raccolta di 70 ricette di drink ispirati alla città del Cavaliere Oscuro. Ma anche ai suoi personaggi, buoni o cattivi. Il libro edito da Panini Comics divide i cocktail in più sezioni: dall’aperitivo a quelli per contrastare l’hangover. Lo trovate in tutte le librerie e le fumetterie.
Gotham City Cocktails: 70 drink a raccolta
A Gotham City oltre a Batman c’è un altro supereroe. È la mixology che ha saputo ricrearsi il suo spazio in città, tanto è vero che c’è un cocktail bar, un hotel di lusso o uno speakeasy a ogni angolo.
La notizia dissetante è che Panini Comics ci ha creato un libro. Una guida alla mixology della città del Cavaliere Oscuro: si chiama Gotham City Cocktails e raccoglie70 ricette di drink ispirati alle sue atmosfere, ai suoi luoghi e ai personaggi.
Una bibbia dei cocktail di Gotham City ma soprattutto una guida su come prepararli perché ognuno ha la sua storia, la sua ricetta e chiaramente la sua resa fotografica. L’autore del libro Gotham City Cocktails è André Darlington insieme a Ted Tomas.
Com’è strutturato il libro Gotham City Cocktails?
La prima parte del volume è quella introduttiva, per immergere i lettori (e cocktail lover) nelle atmosfere elegantemente cupe di Gotham Citycon la vita notturna dei suoi locali. Dopo il racconto della città e alcune pillole di mixology, si passa finalmente al succo (alcolico) del discorso: una panoramica delle sezioni che raggruppano i drink in base all’occasione di consumo e alla tipologia.

Prima sezione
Tanto per iniziare, e forse proprio in virtù di questo, la prima sezioneè dedicata ai cocktail da aperitivo, low alcol, facili da ricreare a casa se si ha l’attrezzatura e gli ingredienti giusti. Nella sezione Starter Cocktailtroverete quindi proposte di drink leggeri, alcuni sofisticati con base champagne.
Ogni cocktail è ispirato a un personaggio, a un’icona chiave di Gotham City. C’è per esempio il drink Feline Fatalecon bitter, prosecco, club soda e sciroppo ai fiori di sambuco ispirato a Cat Woman. Oppure il Good Vs. Evilispirato al conflitto tra Batman e Joker: ginger beer, rum scuro, liquore.
Seconda parte
La seconda sezione del libro Gotham City Cocktails riguarda i drink costruiti direttamente nel bicchiere in cui vengono serviti. Tra le ricette dei Built Cocktailci sono il Sazerac, il Julep, ecc. Ovviamente, rivisitati.
C’è il drink Suit Up -definito nel libro “un rinforzo per le vostre notti” che è a base di zucchero, angostura, rye whiskey, caffè freddo e amaro. O il drink più antico della città, l’Old Gotham, a base di angostura, acqua, rum e zolletta di zucchero.
Terza sezione
La terza parte è dedicata ai drink shakerati -dalla percentuale alcolica più leggera rispetto ai built cocktail- molto agrumati e perfetti da bere after dinner e persino after lunch. Alcuni di questi drink presentano nel libro Gotham City Cocktails i dosaggi perfetti per due persone.
Il Batarang, ad esempio, è con menta, gin, scotch, sciroppo di zucchero e foglie di limone fresco. Heart of Ice è a base di rum bianco, blue curaçao, succo di ananas fresco e panna di cocco.
Senza dimenticarci dei drink suggeriti come rimedio per l’hangover, perfetti quindi da bere il giorno dopo, tipo il Bloody Mary. O un twist interessante sul Mimosa a base di champagne, succo fresco d’arancia, succo di limone e liquore. Oppure un più essenziale Overacting con bourbon, liquore al caffè, panna e liquore.
Le ultime pagine del libro Gotham City Cocktails non tengono certo i lettori all’oscuro di quelle che sono le attrezzature da bartender da utilizzare e di cui munirsi per preparare anche a casa i cocktail di Gotham City.
Dove trovare Gotham City Cocktails
Potete acquistare Gotham City Cocktails al costo di 25€ in tutte le librerie, le fumetterie e sul sito di Panini.
Ma non è tutto. Tutto il libro Gotham City Cocktails va certamente letto e tutti i drink vanno provati. Noi intanto vi diamo le ricette dei nostri preferiti. Provate a prepararli a casa. Del resto si sa che, chi ben comincia….
Due ricette tratte da Gotham City Cocktails
Ecco le ricette delcocktail Good vs. Evil e del Peña Dura
Good vs. Evil

Chi è fan di Batman avrà intuito che il nome di questo drink si spira al duello tra il supereroe e Joker, il suo avversario. Una lotta tra bene e male dove una delle due forze tende a prevalere sull’altra. Non sono così “cane e gatto” gli ingredienti principali che compongono il drink, anche se il loro contrasto nel bicchiere è decisamente interessante.
Ingredienti
- 120 ml ginger beer
- 30 ml di rum scuro
- 15 ml di Bénédictine (facoltativo)
Preparazione
Colmare di ghiaccio un bicchiere highball, aggiungere la ginger beer e poi il rum. Anche il liquore normanno, se si sceglie di utilizzarlo. Mescolare con un bar spoon e servire.
Garnish
Guarnire il cocktail Good vs. Evil con una fettina di lime.
Peña Dura

Questo drink dai sentori caraibici ed estivi prende il nome dal carcere di massima sicurezza Peña Dura sull’isola di Santa Prisca: è qui che è stato detenuto a lungo Bene, rivale di Batman. Voi siete liberi di preparare questo drink a casa e di ripeterlo fino a quando non diventerete non tanto supereroi ma dei super bartender.
Ingredienti
- 30 ml di rum bianco
- 30 ml di rum overproof
- 30 ml di club soda
- 1 bar spoon di zucchero semolato
- 4 foglie di menta fresca
- 1/2 lime tagliato in 4 spicchi
Preparazione
Versare tre spicchi di lime, zucchero e foglie di menta nel bicchiere e pestare con delicatezza. Aggiungere i due distillati e il ghiaccio. Mescolare con un bar spoon, poi toppare con la soda.
Garnish
Decorare il cocktail Peña Dura con l’ultimo spicchio di lime.