Oltre a visitare i souk, i resti di Cartagine e la Grande moschea di Qayrawan, chi visita la Tunisia può...
Le albicocche crescono benissimo in Svizzera, ed è per questo che esiste Abricotine. È un distillato dalla storia secolare ed...
La pálinka è un distillato tipico dell’Ungheria, dove viene prodotta sin dalla metà del XVIII secolo e dov’è diventata una...
Croce e delizia del Kenya, il Chang’aa è il distillato che ha una storia affascinante, ma gli eventuali assaggi devono...
La parola aguardiente identifica un sacco di cose, anche molto diverse: dipende dalla nazione in cui ci troviamo. Siamo insomma...
In Grecia hanno inventato un sacco di cose: la democrazia, il teatro, le olimpiadi. E pure l’ouzo, un distillato aromatico...
Nel cuore dello stato di Oaxaca, in Messico, c’è un tesoro inestimabile che rischia di scomparire: la tradizione secolare dei...
Anche l’Africa ha i suoi distillati, e l’akpeteshie è quello tradizionale del Ghana. Tanto tempo fa la produzione era casalinga,...
I botanical spirits piacciono. E da qualche tempo gli esperti preconizzano che avranno un ruolo sempre più pronunciato nel mondo...
Fra gli alcolici messicani poco conosciuti c’è il pox. Un distillato antico, decisamente meno noto di bacanora, raicilla e sotol,...
L’invecchiamento in botte è uno dei passaggi più complessi nella realizzazione di uno spirito. Ci vogliono tempo, pazienza e soprattutto...
Se vale il detto “paese che vai bevanda che trovi”, allora visitare la Romania significa scoprire la tuica (o țuică,...